Notiziario AIOM

Immagini shock su pacchetti sigarette

Uno studio lo dimostra attraverso scansioni cerebrali

Da ANSA del 22-2-2016

Le immagini shock sui pacchetti di sigarette che arriveranno a breve anche in Italia in base al decreto entrato in vigore il 2 febbraio scorso, sono utili a combattere il vizio del fumo poiché innescano l’attività di aree del cervello coinvolte nelle emozioni e nel processo decisionale. E’ quanto osservato tramite scansioni cerebrali da ricercatori della Georgetown University Medical Center di Washington. Lo studio, pubblicato sulla rivista Addictive Behaviors Reports, rafforza su basi biologiche la prova di come questi avvisi possano aiutare a cambiare i comportamenti. A 19 partecipanti fumatori tra i 18 e i 30 anni sono stati mostrati 64 confezioni di sigarette mentre veniva effettuata una risonanza magnetica funzionale. Alcuni pacchetti avevano immagini molto forti, come una bocca aperta con denti marci e un tumore sul labbro accompagnate dal testo: “Le sigarette causano il cancro”. Altri non avevano immagini ed erano destinati a confrontare la risposta. I volontari hanno riferito una motivazione a smettere molto maggiore davanti a immagini grafiche e le scansioni confermavano il risultato. Di fronte a immagini shock, aree chiave del cervello come l’amigdala e la regione prefrontale mediale, “hanno mostrato risposte degne di nota”, riporta Adam Greed, coautore dello studio. Come dimostrano studi precedenti, aggiunge, “l’amigdala reagisce agli stimoli emozionalmente potenti, soprattutto paura e disgusto. E le esperienze che hanno un forte impatto emotivo tendono ad avere un impatto sul processo decisionale”. Inoltre “l’attività della regione prefrontale mediale è associata a processi di autoanalisi, “che possono aumentare l’impatto sulle scelte”. I pacchetti senza nomi di marca come quelli utilizzati in Australia, invece, non hanno influenzato le risposte. (ANSA).

Panoramica privacy
AIOM

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.